Blog

Progettare infrastrutture AV over IP ad alta affidabilità

Continuità operativa per la produzione, distribuzione e messa in onda L’importanza dell’alta disponibilità nelle reti AV La progettazione di infrastrutture AV over IP ha cambiato radicalmente il modo in cui audio e video vengono distribuiti in ambienti professionali. Oggi, una rete è il cuore pulsante di ogni impianto AV, ed è chiamata a garantire non … Leggi tutto

Progettare un’infrastruttura con cablaggio strutturato secondo le norme ANSI/TIA

Nel contesto di un’infrastruttura moderna, che sia destinata ad ambienti corporate, industriali, AV professionali o hospitality, la realizzazione di un sistema di cablaggio strutturato conforme agli standard ANSI/TIA rappresenta una condizione fondamentale per garantire scalabilità, affidabilità e interoperabilità a lungo termine. Queste norme, sviluppate dalla Telecommunications Industry Association, forniscono le linee guida ufficiali per la progettazione, l’installazione e la gestione … Leggi tutto

Videorecensione Bettermaker Mastering Limiter

Il punto di vista di Andrea Salvo, di AEA Music Studio Andrea Salvo, compositore, producer e mixing engineer propietario di AEA Music Studio recensito per noi il limiter analogico a controllo digitale Bettermaker Mastering Limiter. Ringraziamo Andrea per l’impegno e la professionalità profusa nella realizzazione del video! Buona visione Puoi trovare maggiori info su AEA … Leggi tutto

Mimmo Galoppa recensisce il Bettermaker Mastering Equalizer

Bettermaker Mastering Eq sbarca in Puglia! Abbiamo mandato in prova la nostra Demo Unit del Bettermaker Mastering Equalizer a Mimmo Galoppa, proprietario del Perfect Wave Studio di San Giorgio Jonico, in provincia di Taranto. Ecco il verdetto della prova! Entrare nel mondo degli equalizzatori da mastering per una nuova azienda non è per niente facile: … Leggi tutto

Compressore FeedBack o Feed-Forward, quali sono le differenze?

FEEDBACK VS FEED-FORWARD Una domanda che viene spesso posta… “Cos’è e qual è la differenza tra un compressore FeedBack e uno Feed-Forward?” Per rispondere in modo breve e molto semplificato possiamo dire che con FeedFoward e Feedback stiamo parlando della posizione dalla quale viene prelevato il segnale che pilota la Gain Reduction. La compressione (più … Leggi tutto

Un limiter analogico nell’era del digitale

Bettermaker Mastering Limiter – Il meglio dei due mondi Conosciamo tutti il ​​suono di un buon limiter analogico. Spesso è “l’arma segreta” di una buona registrazione o in un mix, usata per aggiungere quell’ultimo tocco di raffinatezza e forza. Ma cosa accadrebbe se potessi ottenere lo stesso risultando sfruttando la comodità del digitale? Bettermaker Mastering Limiter fa proprio questo … Leggi tutto